L’ANDA – Associazione Docenti AFAM invita docenti, ricercatori, dottori di ricerca, dottorandi e studiosi attivi nei settori della musica, delle arti visive, della drammaturgia, della danza e del design a inviare contributi in italiano e/o in inglese per la rivista artistico- scientifica MUSE.
MUSE è una rivista accademica digitale, open access e sottoposta a double-blind peer review pubblicata da Milano University Press. Il titolo richiama la concezione unitaria delle arti incarnata dalle Muse dell’antica Grecia, delineando sin da subito l’ampio spettro disciplinare che la rivista intende abbracciare: le arti nella loro totalità.
La rivista accoglie contributi originali sulla ricerca artistica in tutte le sue forme, antiche e contemporanee, e nei diversi ambiti di studio e riflessione. Mira a offrire strumenti teorici e pratici per una didattica delle arti che superi le rigidità dell’esistente e favorisca nuovi percorsi di ricerca. Particolare attenzione è riservata agli approcci transdisciplinari.
I contributi, in forma di saggio, dovranno avere una lunghezza compresa tra un minimo di 20.000 e un massimo di 60.000 battute (spazi e note inclusi). La scadenza per l’invio dei contributi — all’indirizzo: muse@anda-afam.it — è fissata al 31 luglio 2025.
I testi, se preliminarmente ritenuti idonei, saranno sottoposti a valutazione secondo la procedura di peer review in modalità double-blind.
La redazione invita gli autori a conformarsi alle norme editoriali del Chicago Manual of Style, consultabili al seguente link.