Poco più di un anno fa, il Decreto Direttoriale n. 1628 del 16 ottobre 2020 sanciva di fatto per la prima volta l’ingresso dell’AFAM ai Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN). Una svolta epocale per le istituzioni di quel settore. Difatti il MUR ottemperava al giudizio espresso dalla sentenza del TAR Lazio n. 1500 del 6 febbraio 2019: l’Accademia di Belle Arti di Roma aveva fatto ricorso dopo l’esclusione al precedente bando del 2017, e aveva vinto la causa relativa. Di gran fretta e in corsa, quindi, il MUR – costretto da una sentenza – aveva dovuto ammettere a questi finanziamenti di ricerca anche l’AFAM, seppur senza adeguare le piattaforme di inserimento dei dati al mondo artistico e alle sue necessità. Con gran coraggio e soprattutto sempre con la grande volontà di mettersi in gioco e dimostrare le proprie competenze, il mondo AFAM aveva accolto la sfida e diverse istituzioni avevano partecipato a questo bando, nonostante che questo settore mancasse e manchi tuttora completamente di uffici della ricerca atti a supportare domande non proprio semplici, per dirla con un eufemismo. Da poco sono stati pubblicati i primi risultati e, per quanto attiene il settore SH5 (Scienze sociali e umanistiche) si è potuto constatare come diverse istituzioni AFAM vi abbiano partecipato <https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-direttoriale-n-2789-del-25112021>. Purtroppo, nessuna di esse come capofila risulta assegnataria di finanziamento, seppur qualcuna si è classificata in buona posizione davanti a numerose Università di prestigio. Non possiamo che plaudire a un simile risultato, ma non possiamo esimerci da qualche riflessione. Va da sé che i valutatori di questi progetti erano tutti del mondo universitario e nessuno di loro apparteneva al mondo AFAM. La partita è stata comunque giocata e stavolta questo era importante, scendere in campo. La prossima volta, però, speriamo che le regole siano diverse, e che gli arbitri non siano tutti, segretamente, tifosi di una sola squadra.
Giochiamo al PRIN
29 Novembre 2021
406 Views
2 Min Read

You may also like
Di proroga in proroga
20 Gennaio 2023
Articolo 6, comma 4 (Rinvio dell’applicazione di varie disposizioni relative al comparto AFAM) <; “L’articolo 6, comma 4, lettera a), proroga...
In caduta libera
17 Gennaio 2023
Si è da poco concluso il processo di statizzazione delle istituzioni pareggiate, che adesso, a tutti gli effetti sono diventate Accademie e Conservatori. Il...
Le battaglie danno frutti
10 Gennaio 2023
La nostra battaglia dello scorso anno <;. Fatto! ✅ MUR – Cessazione dal servizio del personale docente e tecnico-amministrativo per l’anno...
Add Comment